Elenco dei lavori presentati dal n.ro 121 al n.ro 140


A121 - STUDIO DELLA RISERVA CORONARICA MEDIANTE METODICA DOPPLER IN PAZIENTI CON PREGRESSA MIOCARDITE.
B. Polletta, F. Gratta, D. Di Pietrantonio, P. Ragonese, L. Ballerini, M.G. Gagliardi
Ospedale Bambino Gesù - Roma

A122 - Risultati a lungo termine dei pazienti operati con Intervento di Senning per Trasposizione delle Grandi Arterie.
A.Agnetti, N.Carano, L.Zavota, A.Barone, U.Squarcia, A.Colli*, B.Murzi*, A.Frigiola*.
Centro Malattie Cardiovascolari, Clinica Pediatrica, Università di Parma. *Centro Cardiochirurgico E.Malan, Università di Milano, San Donato Milanese (MI).

A123 - RARA COMPLICANZA TARDIVA IN UN PAZIENTE OPERATO CON INTERVENTO DI FONTAN.
N.Carano, A.Agnetti, A.Barone, U.Squarcia.
Centro Malattie Cardiovascolari, Clinica Pediatrica, Università di Parma.

A124 - DIAGNOSI ECOCARDIOGRAFICA DI ANGIOAMARTOMA CARDIACO
D. Montemurro, G. Barattia, E. Banaudi, R. Bianco, M. Forni*, P. Abbruzzese, G. Ciriotti
Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia; *Servizio di Anatomia Patologica; Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino

A125 - CARDIOMIOPATIA IN UN CASO DI MIOPATIA VACUOLARE CON GLICOGENO
D. Montemurro, G. Barattia, E. Chiappa, L. Jarre*, G. Ciriotti
Divisione di Cardiologia Pediatrica; *Divisione di Neuropsichiatria Infantile; Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino

A126 - LA FUNZIONE DIASTOLICA VENTRICOLARE SINISTRA IN GIOVANI PAZIENTI IN TRATTAMENTO DIALITICO.
C. Tosetto, F. De Bernardi, F. Tanzi, A. Edefonti*, R. Di Michele.
Servizio di Cardiologia, Istituti Clinici di Perfezionamento - Milano *Clinica Pediatrica 2^, Università di Milano

A127 - ANALISI DELLA VARIAZIONE DELL’ECODENSITA’ PARIETALE DEL VENTRICOLO SINISTRO: PECULIARITA’ NEL CUORE NEONATALE.
C. Tosetto, R. Novario*, F. Tanzi*, D. Prudente°, D. Doni°, F. Mosca°, L. Conte*, R. Di Michele, A. Marini°
Servizio di Cardiologia;° Istituto e Divisione di Neonatologia, ICP-Milano

A128 - EFFETTI CARDIACI DELL’IPOPOTASSIEMIA E IPOMAGNESIEMIA CRONICHE SECONDARIE A TUBULOPATIA RENALE EREDITARIA (S. DI GITELMAN) IN PAZIENTI DI ETA’ PEDIATRICA.
G. Tommasini, C. Tosetto, A. Bettinelli*, L. Antonini, F. Sereni*, R. Levi*, E. Basilico*, R. Di Michele.
Servizio di Cardiologia, Istituti Cl. di Perfezionamento - Milano *Clinica Pediatrica II - Università di Milano.

A129 - DIAGNOSI FETALE DI ASSENZA DELLA VALVOLA POLMONARE ASSOCIATA A TETRALOGIA DI FALLOT E POLIDRAMNIOS
M. Tibaldi , M. L. Mancuso , R. Toscano , D. Vita , Fr. De Luca
Istituto di Clinica Pediatrica, Università di Messina

 A130 - REINTERVENTI DOPO CORREZIONE DI CANALE ATRIOVENTRICOLARE COMPLETO
V.S. Luisi, V.Vanini, M. Bernabei, S. Giusti*, S. Chauvaud **.
Divisione di Cardiochirurgia Pediatrica, Ospedale Pediatrico Apuano, Massa *Divisione di Cardiologia, Ospedale Pediatrico Apuano, Massa ** Hopital Broussais, Parigi

A131 - TRUNCUS ARTERIOSUS: TECNICHE CHIRURGICHE E RISULTATI POSTOPERATORI
V. Vanini, V.S. Luisi, M. Bernabei, I. Spadoni*.
Divisione di Cardiochirurgia Pediatrica, Ospedale Pediatrico Apuano, Massa *Divisione di Cardiologia, Ospedale Pediatrico Apuano, Massa

A132 - SVILUPPI NELLE TECNICHE DI RICOSTRUZIONE DEL TRATTO DI EFFLUSSO DEL VENTRICOLO DESTRO NELLE CARDIOPATIE CONGENITE
M Bernabei, V.Vanini, V.S. Luisi, M. Carminati*, J.P.Couetil**
Divisione di Cardiochirurgia Pediatrica, Ospedale Pediatrico Apuano , Massa * Divisione di Cardiologia, Ospedale Pediatrico Apuano , Massa **Ospedale Broussais, Parigi

A133 - CARATTERISTICHE DI UNA POPOLAZIONE PEDIATRICA CON VALVOLA AORTICA BICUSPIDE (VAB)
S.Favilli, I.Pollini, L.De Simone, C.Minneci, A.Manetti
U.O. Cardiologia Osp. A Meyer, Firenze

A134 - Sindrome di Barth, una rara forma di cardiopatia ipocinetica congenita. Descrizione di 2 casi clinici.
L. De Simone, A. Donati*, C. Minneci, S. Favilli, I. Pollini, A. Manetti
Azienda Ospedaliera A. Meyer, Cardiologia Pediatrica - Firenze * Clinica Pediatrica IIIa - Università degli Studi di Firenze

A135 - Analisi della variabilita' R-R in pazienti a rischio SIDS. Risultati preliminari.
L. De Simone, R. Piumelli*, C. Minneci, I. Pollini, S. Favilli, A. Manetti
Azienda Ospedaliera A. Meyer, Cardiologia Pediatrica- Firenze * Terapia Intensiva Neonatale, Università degli Studi di Firenze.

A136 -  Ruolo dello studio elettrofisiologico transesofageo ai fini della valutazione fisico-sportiva in età pediatrica.
C. Minneci, L. De Simone, I. Pollini, S. Favilli, A. Manetti.
Azienda Ospedaliera "A.Meyer", Cardiologia Pediatrica, Firenze

A137 - DISTROFIA MIOTONICA: COINVOLGIMENTO CARDIACO IN ETA' PEDIATRICA
I. Pollini, S.Favilli, L. De Simone, C. Minneci, A.Manetti.
U.O. Cardiologia Ospedale "A.Meyer", Firenze.

A138 - VALVULOPLASTICA AORTICA AUMENTATIVA NELL’INSUFFICENZA AORTICA DELL ETA’ PEDIATRICA.
A. Sopontammarak, P.C. Smith, D. Roberson, M. Serratto, R.A. Arcilla, M.N. Ilbawi
Pediatric Cardiology & Cardiac Surgery Hope Children's Hospital, Oak Lawn & University of Illinois, Chicago, U.S.A.

A139 - OSTRUZIONI ALL'EFFLUSSO VENTRICOLARE SINISTRO DIAGNOSTICATE IN EPOCA PRENATALE: PROBLEMI CLINICI E DECISIONALI ALLA NASCITA E FOLLOW UP A DISTANZA.
R. Nuti, D. Prandstraller, A. Donti, M. Bonvicini, F.M.Picchio
Istituto di Cardiologia Pediatrica - Università di Bologna

A140 - IL TRATTAMENTO E LA PROGNOSI DEGLI ISOMERISMI ATRIALI. NOSTRA ESPERIENZA.
F.M. Picchio, R.Nuti, G.P.Ussia, M.Bonvicini, D. Prandstraller, A.Donti, G.Gargiulo*, S.B.Albanese*. Cardiologia e Cardiochirurgia* Pediatrica - Universita’ di Bologna.



Back on browser