A062 - NSUFFICIENZA VALVOLARE
AORTICA IN ETA’ PEDIATRICA: UTILITA’ PRATICA DEGLI ACE-INIBITORI.
C.Pisacane, M.G.Russo, G.Pacileo, U.Auricchio, F.de Leva,
D. Tartaglione, R.Calabrò
Cardiologia Pediatrica - Seconda Università -
Ospedale V.Monaldi - Napoli
A063 - PSEUDOANEURISMA
DEL VENTRICOLO DESTRO DOPO CORREZIONE DI DIFETTO SETTALE ATRIOVENTRICOLARE
COMPLETO ASSOCIATO A TETRALOGIA DI FALLOT: DIAGNOSI ECOCARDIOGRAFICA.
C.Pisacane, G.Pacileo, MG.Russo, G.Santoro, G. Palma*,
F.Rosapepe*, R.Calabrò.
Cardiologia Pediatrica - Seconda Università -
Ospedale V.Monaldi - Napoli
*Cardiochirurgica Pediatrica - Seconda Università
- Ospedale V.Monaldi - Napoli
A064 - VALUTAZIONE POSTOPERATORIA
NEI PAZIENTI OPERATI DI DIFETTO INTERVENTRICOLARE: LE ALTERAZIONI DELLO
SHAPE INFLUENZANO LA FUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRA DURANTE SFORZO?
G.Pacileo, C.Pisacane, M.G.Russo, B.Sarubbi, F.Zingale,
*P.F.Rambaldi, **G.Caianiello, *L.Mansi, R.Calabrò.
Cardiologia Pediatrica. Seconda Università - Ospedale
V. Monaldi. Napoli.
*Medicina Nucleare. Istituto di Scienze Radiologiche.
Seconda Università di Napoli.
**Cardiochirurgia Pediatrica. Seconda Università
- Ospedale V.Monaldi. Napoli
A065 - RILIEVI DI ECOCARDIOGRAFIA
TRANSESOFAGEA NELLA OSTRUZIONE INFUNDIBULARE DELLA TETRALOGIA DI FALLOT
U. Auricchio, F. de Leva, C. Vosa*, D. Tartaglione, P.
Caso°, C. Iacono, L. Belloni*, R. Calabrò
Cardiologia Pediatrica - Seconda Università -
Ospedale V.Monaldi - Napoli
*Cardiochirurgica Pediatrica-Seconda Università
- Ospedale V.Monaldi - Napoli
A066 - RICOSTRUZIONE DEL TRATTO
DI EFFLUSSO VENTRICOLARE DESTRO MEDIANTE PATCH IN HOMOGRAFT POLMONARE MONOCUSPIDE
O CONDOTTO BICUSPIDALIZZATO: VALUTAZIONE IN VIVO ED IN VITRO
G.Michielon, G.Stellin, G.Gerosa, M.Rubino, O.Milanesi*,
DC Casarotto
Istituto di Cardiochirurgia, Dipartimento di Pediatria*,
Università di Padova
A067 - Diagnosi prenatale di
aritmie fetali: descrizione di 7 casi
V. Vangi, R. Biagiotti*, E. Cariati*, G. Mello*, F. Rubaltelli
U.O. Neonatologia e Terapia Intensiva Nenatale, Università
di Firenze *Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica, Università
di Firenze.
A068 - CHIUSURA DEL DOTTO ARTERIOSO
PERVIO NEL NEONATO PRETERMINE: EFFICACIA E EFFETTI COLLATERALI ELL'IBUPROFEN.
V.Vangi,M.Pezzati,.M.F.Reali,G.D.Chiti,C.Dani,G.Bertini,D.Cianciulli,F.F.Rubaltelli
U.O. di Terapia Intensiva Neonatale, Azienda Careggi,
Università di Firenze
A069 - TERAPIA DELLE ARITMIE
CON ABLAZIONE TRANSCATETERE IN ETA' PEDIATRICA
Pappone C, Guarnera S*, Calabrò MP**, Rillo M,
Distefano G*, Contarini M*, Tolaro S*, Patanè L*, Lomeo A*, Consolo
S**, Oreto G**
Cardiologia, Ospedale S. Raffaele, Milano. Centro Cuore
Morgagni , Catania*.
Cardiologia Pediatrica, Università di Messina**.
A070 - IL DIFETTO INTERATRIALE
REGOLABILE: UNO STRUMENTO AGGIUNTIVO NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON UN
VENTRICOLO IPOPLASICO.
P. Abbruzzese, R. Bianco, S. Longo, L. Stefanini, D.
Montemurro, G. Ciriotti, M. Maresca *, M. Cavaglià*, A. Rizzo*.
Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia, *Servizio
di Anestesia e Rianimazione, Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino.
A071 - LA RICOSTRUZIONE DELL’EFFLUSSO
DESTRO: METODI ALTERNATIVI
P. Abbruzzese, R. Bianco, F. Parisi, S. Grassitelli*,
R. Balagna*, C. Seberich, A. Valori.
Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia e *Servizio
di Anestesia e Rianimazione; Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino
A072 - L’INTERVENTO DI SWITCH
ARTERIOSO: UN’ESPERIENZA INIZIALE
A.Seberich, S. Longo, F. Ferrero*, M. Maresca*, G. Barattia,
G. Ciriotti, P. Abbruzzese.
Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia e *Servizio
di Anestesia e Rianimazione, Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino.
A073 - IL BENDAGGIO DELL'ARTERIA
POLMONARE: UN’ESPERIENZA VENTENNALE.
A. Valori, F. Parisi, R. Bianco, E. Chiappa, G. Ciriotti,
F. Margaglia, G. Zuccaro*, F. Ferrero*, P.A. Abbruzzese.
Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia e *Servizio
di Anestesia e Rianimazione. Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino.
A074 - EFFETTI DELLE DIFFERENTI
TECNICHE DI "BY-PASS" DEL CUORE DESTRO (INTERVENTO DI FONTAN) SULLA FUNZIONE
DIASTOLICA DELLA CAMERA VENTRICOLARE PRINCIPALE.
R. Biffanti, O. Milanesi, R.Crepaz**, W. Pitscheider**,
L. Tessarotto, S. Secchieri, G. Svaluto Moreolo e G.Stellin* Dipartimento
di Pediatria e Istituto di Chirurgia Cardiovascolare*-Università
di Padova, Divisione di Cardiologia**-Ospedale Regionale di Bolzano
A075 - TACHICARDIA VENTRICOLARE
FASCICOLARE IN UN NEONATO SIMULANTE PRE-ECCITAZIONE:DESCRIZIONE DI UN CASO.
G. Svaluto-Moreolo, O. Milanesi, D. Corrado*, G.F. Buja*,
D. Piovan**, S. Secchieri, F. Zacchello
Dipartimento di Pediatria, Cattedra di Cardiologia*,
Servizio di Farmacologia Medica**, Università di Padova.
A076 - IL TRATTAMENTO CHIRURGICO
DEI DIFETTI INTERVENTRICOLARI MUSCOLARI.
Orofino A., Cassano V., Pagano N., Tagliente MR*., Arbues
M.**, Raho L.**, Pirolo T.*, Arciprete P.
Divisione di Cardiochirurgia, Cardiologia*, Terapia Intensiva**
Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII - Bari
A077 - L’INTERVENTO DI GLENN
BIDIREZIONALE :
TECNICA CHIRURGICA E RISULTATI SOTTO I 2 ANNI DI VITA.
Cassano V., Troise D., Orofino A., Pagano A., Ranieri
L.*, Mele D.**, Arciprete P.
Divisione di Cardiochirurgia, Cardiologia*, Terapia Intensiva**
Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII - Bari
A078 - LO SHUNT DI BLALOCK MODIFICATO
(MBTS) "20 ANNI DOPO":
E’ ANCORA UNA TECNICA ATTUALE ?
Cassano V., Pagano N., Orofino A., Vairo U.*, Pierro
F.,**, Mondelli V.**, Arciprete P.
Divisione di Cardiochirurgia, Cardiologia*, Terapia Intensiva**
Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII - Bari
A079 - SOSTITUZIONE DI
CONDOTTO VALVOLATO AL DISOTTO DEI DUE ANNI DI VITA:
TECNICA CHIRURGICA E RISULTATI.
Pagano N., Cassano V., Orofino A., Milella L.**, Meleleo
R.**, Rossiello L.**, Arciprete P.
Divisione di Cardiochirurgia, Cardiologia*, Terapia Intensiva**
Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII - Bari
A080 - MALATTIA DI KAWASAKI.
REGISTRO EPIDEMIOLOGICO NAZIONALE: INDIVIDUAZIONE DI SOTTOPOPOLAZIONI
E. Pedroni*, M.S. Perrone**, C. Klersy**.
*Cattedra di Cardiologia Pediatrica, Universita' degli
Studi di Pavia, ** Direzione Scientifica I.R.C.C.S. Policlinico S. Matteo,
Pavia