PREMESSA A circa 20 anni dalla sua introduzione
lo shunt succlavio-polmonare con condotto in Gore-Tex continua ad essere
una procedura diffusa soprattutto nel neonato. Abbiamo esaminato la nostra
esperienza relativa agli ultimi 4 anni per valutarne limiti e vantaggi.
CASISTICA Dal 1992 al 1997 abbiamo effettuato
98 MBTSs. L’età dei pazienti oscillava tra 3 giorni e 4 anni (68
pz. sotto 1 mese), il peso tra 1,8 e 13 Kg (28 pz. sotto i 3 Kg). Le patologie
erano AP + SI, Tetralogia di Fallot e AP + DIV in 52 casi e patologie complesse
varie in 46 casi. Le dotto dipendenze erano 51. Il calibro dello shunt
è stato: 5 mm in 53 pz., 4 mm in 38 pz., 3,5 mm in 6 pz. e 3 mm
in 1 pz. Il calibro dell’arteria polmonare shuntata era: > 4 mm in 21 casi,
4 mm in 49 casi, 3 mm in 18 casi, < 3 mm in 11 casi.
RISULTATI La mortalità ospedaliera è
stata di 7 casi (7%). In 2 casi essa è stata legata alla trombosi
dello shunt. La trombosi precoce dello shunt è stata di 8 casi (8%)
dei quali 4 presentavano una arteria polmonare < 3 mm. Su un follow
up di 1 mese - 4 anni la mortalità tardiva legata a trombosi acuta
dello shunt è stata di 2 casi (2%). In questo stesso periodo sono
stati studiati con Angiografia n.55 pazienti. In 4 casi è stata
documentata trombosi dello shunt e soltanto in 1 caso è stata rilevata
una distorsione significativa del ramo polmonare shuntato. In 1 caso è
stata rilevata una disfunzione importante del ventricolo sistemico.
CONCLUSIONI Dalla analisi della nostra esperienza
risultano i seguenti dati:
1) La mortalità precoce legata a trombosi dello
shunt è bassa (2%).
2) La trombosi precoce dello shunt è più
probabile se i rami polmonari sono inferiori a 3 mm.
3) La mortalità tardiva legata a trombosi acuta
dello shunt è bassa (2%).
4) Con tecnica adeguata l’incidenza di alterazioni dei
rami polmonari shuntati è bassa (1%).
5) Su un follow up medio 1 mese - 4 anni il rischio di
disfunzione severa del ventricolo sistemico è bassa (1%).
Questa esperienza conferma a nostro avviso la persistente
validità del MBTS soprattutto nei piccoli bambini.