LA GESTIONE DEI CATETERI VENOSI CENTRALI (CVC): IMPORTANZA DELLA UNIFORMITA’ DEI COMPORTAMENTI. PERCORSO OPERATIVO
A. M. Sattanino, C. Fanton*, A. Aimo, A.M. Buonincontro, E. D’Avanzo, P. Franchin, I. Lupano, N. Porta, L. Romano, E. Tosco.
Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia, ICI*; Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino

 PERCORSO OPERATIVO:

 1. PROBLEMA: Rilevazione di indicatori di infezione da CVC (febbre, arrossamenti, infezioni occulte). Comportamenti difformi tra il personale sanitario.

2. OBIETTIVO: Entro 6 mesi dall’inizio del progetto uniformare la gestione dei cateteri venosi centrali.

3. STRATEGIA: - Ricerca bibliografica
- Elaborazione di protocolli operativi;
- Applicazione dei protocolli

 4. VALUTAZIONE: Attraverso osservazione guidata con griglia e rilievi clinici.



Back on browser