Al fine di valutare la funzione e l'anatomia delle arterie coronarie a distanza dall'intervento di correzione anatomica nei pazienti (pz) con Trasposizione dei Grandi Vasi (TGV), 24 pz di età 3-14 (8±2) anni e 15-51 (22±9) Kg di peso corporeo, sono stati sottoposti ad Eco-dipiridamolo e Coronarografia selettiva a distanza di 3-12 (6±2) anni dall'intervento. Ventitre pz erano affetti da TGV, in 6 casi con DIV associato, e 1 pz da Ventricolo destro a doppia uscita con TGV. In 17 pz (71%) le coronarie erano di tipo A sec. Yacoub, in 5 (21%) di tipo E ed in 2 (8%) di tipo D. Tutti i pz sono stati valutati con Rx, Ecg ed Ecocardiografia ColorDoppler. L'Eco-dipiridamolo è stato scelto come test provocativo di ischemia miocardica per superare i limiti di standardizzazione del Test da sforzo convenzionale in età pediatrica. I pz sono stati sottoposti in anestesia generale ad Eco-dipiridamolo (bolo e.v. di 0,56 mg/kg in 4' seguito da 0,28 mg/kg in 2') ed immediatamente dopo a Coronarografia selettiva. Tutti i pz erano asintomatici. L'Ecg basale ha dimostrato BBD in 12 pz (50%), BBS in 1 pz (4%), segni di ischemia inferiore in 1 pz (4%) e nessuna alterazione in 10 pz (42%). L'Ecocardiografia in condizioni basali, normale in 8 pz (33%), ha dimostrato discinesie regionali in 13 casi (54%), lieve stenosi polmonare in 4 (14%) e lieve insufficienza aortica in 6 (25%); un pz (4%) con stenosi dell'arco aortico è stato sottoposto con successo ad angioplastica. Nove pz (38%) hanno presentato alterazioni ecg di tipo ischemico durante il test con dipiridamolo. In tutti i casi, compresi i 9 con alterazioni ecg da dipiridamolo, non sono state rilevate dissinergie regionali all'Eco-dipiridamolo. Il test è risultato negativo anche in 8 pz (33%) con problemi di ischemia nell'immediato postoperatorio. La Coronarografia selettiva ha dimostrato la pervietà delle arterie coronarie, con assenza di stenosi o kinking, in tutti i casi. Le procedure sono state ben tollerate e non si sono verificate complicazioni.
I risultati preliminari di questo studio dimostrano la
buona correlazione dell'Eco-dipiridamolo con la Coronarografia selettiva
e la possibile applicazione di questa tecnica nel follow-up dei pz pediatrici
con TGA e correzione anatomica.