TETRALOGIA DI FALLOT: ESPERIENZA DEI PRIMI 15 ANNI DI TRATTAMENTO
A.M.Musolino, L.Ballerini, D.Parretti Di Iulio, B.Polletta, M.G.Gagliardi, P.Ragonese, R.Di Donato, S.Giannico
Dipartimento di Cardiologia Pediatrica Ospedale Bambino Gesù - Roma

 Dal giugno 1982 al settembre1996 428 pazienti (pz.) con Tetralogia di Fallot (T4F) sono stati sottoposti a correzione cardiochirurgica (302 primaria, 126 secondaria). La mortalità precoce è stata dell’8.4% (36 pz.). 245 pz. sono stati corretti con patch transanulare (26 decessi ospedalieri = 10.6%), 138 con patch infundibulare (5 decessi = 3.6%) e 45 con condotto valvolato (5 decessi = 11.1%). L’età media alla correzione è stata 29 mesi (range 3 mesi-6 anni). Dallo studio sono stati esclusi i pazienti deceduti (36) o persi al follow up (69 = 16.2%). I rimanenti 323 pz. (75.4%) hanno avuto un follow up regolare comprendente: 1)esame clinico, elettrocardiogramma ed ecocardiogramma ogni 6 mesi; 2) test da sforzo, ECG secondo Holter e radiografia del torace ogni 1-2 anni. Il follow up medio è stato 6.2 anni (range 0-14 anni), la sopravvivenza è stato dell’91%, 88.7% dei pz. sono in classe funzionale 1 NYHA. Le stenosi residue al livello delle arterie polmonari, con pressione in ventricolo destro maggiore della metà sistemica (25 pz. = 7.7%), sono risultate le sequele più frequenti. E’ stata riscontrata insufficienza polmonare di grado lieve in 118 pz. (36.5%), moderato in 44 pz. (13.6%) e chirurgica in 9 pz. (2.7%). Pace maker è stato impiantato in 9 pz. (2.8%) con blocco atrioventricolare completo post-chirurgico. Aritmie ventricolari complesse (1.5%), stenosi sottoaortica (1.5%) e insufficienza aortica (0.9%) sono sequele più rare.

Conclusioni: l’incidenza complessiva di sequele post operatorie dei nostri pz. è bassa probabilmente a causa della età alla correzione e della relativa brevità del follow-up. L’impianto di stents rappresenta la miglior terapia per le stenosi residue delle arterie polmonari. L’insufficienza polmonare di grado tale da richiedere l’interposizione di condotto valvolato non è frequente.



Back on browser