In questo lavoro presentiamo il trattamento di tre casi
di Tronco Arterioso Comune (secondo la classificazione di Van Praagh).
Questi pazienti presentavano un dotto arterioso pervio
ed ampio, mentre l’arco aortico trasverso era fortemente ipoplasico. I
rami sinistro e destro dell’arteria polmonare nascevano separatamente dalla
parete superiore ed inferiore del Tronco Comune, l’aorta era interrotta
a livello dell’origine della carotide comune di sinistra.
In tutti i casi è stata usata la tecnica di correzione
radicale in un unico stadio mediante approccio anteriore.
L’arco aortico è stato riparato come di routine,
la continuità VD-arteria polmonare è stata ricostruita mediante
interposizione di un homograft aortico in un caso e di un condotto valvolato
di dacron in due casi.
Tutti i pazienti sono sopravvissuti all’intervento, un
paziente è deceduto ad un mese di follow up.